TOP

Che cos'è l'XML?

Descrizione

XML (eXtensible Markup Language) è un formato di testo universale per l'archiviazione e lo scambio di dati. La sua flessibilità e leggibilità hanno reso XML uno standard in molti settori: dallo sviluppo web alla contabilità e allo scambio di dati tra sistemi.

1. Fondamenti di XML: struttura e scopo

XML non è un linguaggio di programmazione — è un linguaggio di markup che ti permette di descrivere la struttura dei dati. L'unità principale di XML è l'elemento, che ha un tag di apertura e uno di chiusura.

<person>
 <name>John Doe</name>
 <email>john.doe@example.com</email>
</person>

2. Vantaggi dell'XML nel business e nell'IT

XML è la soluzione ideale quando è necessario:

Viene utilizzato in:

3. Validità e schemi XML

Affinché un documento XML venga elaborato correttamente da altri sistemi, deve essere valido. La validità viene verificata tramite:

Esempio di definizione del tipo di elemento:

<xs:element name="Price" type="xs:decimal"/>

Un file XML che non è conforme allo schema può essere rifiutato dal sistema ricevente.

4. XML nello sviluppo web e nelle integrazioni

Nello sviluppo web, XML viene utilizzato per:

<urlset xmlns="http://www.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9">
 <url>
  <loc>https://example.com/home</loc>
  <lastmod>2025-07-18</lastmod>
  <changefreq>weekly</changefreq>
  <priority>1.0</priority>
 </url>
</urlset>

Questo file aiuta i motori di ricerca a indicizzare meglio il tuo sito.

5. XML vs JSON: qual è il migliore?

Parametro XML JSON
Formato Testo con tag Testo con chiavi e valori
Leggibilità Maggiore per strutture complesse Migliore per dati semplici
Dimensione del file Di solito più grande Più piccolo
Compatibilità Ampio supporto Principalmente in JavaScript

XML è più adatto per strutture complesse con attributi, mentre JSON è per API REST leggere.

6. XML in combinazione con Excel

Excel è uno degli strumenti più comuni per lavorare con dati tabulari. Ma non supporta la conversione comoda delle tabelle in XML "out of the box".

È qui che torna utile la funzione personalizzata di Excel TABLETOXML(), che crea automaticamente codice XML valido dai dati tabulari in Excel.

Esempio:

Tabella in Excel:

IDNamePrice
1Monitor120
2Keyboard35

Dopo aver applicato TABLETOXML():

<items>
 <item>
  <ID>1</ID>
  <Name>Monitor</Name>
  <Price>120</Price>
 </item>
 <item>
  <ID>2</ID>
  <Name>Keyboard</Name>
  <Price>35</Price>
 </item>
</items>

Questo è particolarmente utile per generare feed XML per marketplace come Rozetka, Prom, Google Merchant.

Conclusione

XML rimane uno standard importante per lo scambio di dati grazie alla sua universalità, leggibilità e al supporto di una vasta gamma di strumenti. Grazie a soluzioni come la funzione TABLETOXML() per Excel, anche gli utenti senza conoscenze tecniche possono facilmente creare documenti XML per affari, rendicontazione o integrazioni.

Consiglio: controlla regolarmente la validità dei documenti XML, soprattutto prima di trasferirli a sistemi esterni.